
Ormai sono moltissimi i modi per rimanere in contatto con le persone a noi care, ma la vera svolta è videochiamare il cane.
Ci sono così tanti modi per tenersi in contatto con le persone che ci sono lontane, che ormai non se ne tiene più il conto. Possiamo tenerci in contatto con telefono, pc, tablet, tv e chi più ne ha, più ne metta. Ma come facciamo a videochiamare il cane? Forse l’unico che durante una lunga giornata lavorativa vogliamo vedere per rallegrarci e vedere se sta bene, o ha fatto un party estremo in casa a nostra insaputa.
Ora è possibili, ci sono degli apparecchi apposta, che in seguito vedremo in dettaglio, che ci permettono di tenerci in contatto con il nostro migliore amico a 4 zampe. Sentire questa novità per la prima volta può risultare un po eccessivo, fuori dagli schemi di come bisogna relazionarsi al proprio amico peloso. Ma quando sentiamo la mancanza dl nostro peloso, tutto ormai è lecito.
Purtroppo capita molte volte di andare all’estero per lavoro e in queste occasioni non può venire, quindi resta a casa con qualcuno che lo può accuddire come si deve. Ma in questi giorni di lontananza, entrambi sentiamo la mancanza l’uno dell’altro. Grazie alla venuta di app come Skype, abbiamo avuto la possibilità di parlarci e stare insieme davanti ad un PC, ma sempre in presenza di una terza persona che accendeva il PC e si collegava. Ora invece la videochiamata con il cane può essere completamente gestitita da te e dal tuo cane. Dipende solo dal vostro legame e alla vostra pazienza nel fargli capire il nuovo mezzo di comunicazione che andrete ad utilizzare.
Ora possiamo dimenticarci di Skype e di umani che si mettono in mezzo alle vostre chiamate, ora sarete finalmente tu e il peloso! Vi sembra una cosa assurdo? Uno spreco di soldi? Ognuno ha le sue priorità, ma se il peloso è una di quelle ne vale sicuramente provare a videochiamare il cane, o per chi volesse anche il gatto. Sicuramente non tutti i cani sono pronti a questo cambiamento di comunicazione durante la vostra assenza, alcuni si sentiranno peggio dopo avervi sentiti, perchè tristi. Ogni cane, come noi ha il suo carattere. Parlando per esperienza diretta, Jeje , durante la mia assenza, ama essere con me in videochiamata e torna a riposarsi molto più sereno e rassicurato che è sempre nei miei pensieri!
Videochiamare il cane |Come funziona? Di cosa stiamo parlando?
Ma in pratica di cosa si tratta? Come ogni nuovo apparecchio, ne esistono già diversi modelli, prezzi e formati. Ma l’idea di base è uguale per tutti. Si pone un apparecchio per trasmettere la videochiamata attaccata al muro, per non ingombrare, oppure integrati a delle sorte di porta crocchette. Attraverso ad un applicazione che installerete sul vostro pc o cellulare, potrete chiamare il vostro peloso e vedere cosa sta combinando in vostra assenza.
Inoltre potrete anche, attraverso un’apposito comando, anche dargli un biscottino in premio che erogherà l’apparecchio stesso. In alcuni casi, il cane può addirittura chiamarvi schiacciando un pulsante . Ma ci pensate? Siete in ufficio, riunione, ed ad un certo punto vi arriva una chiamata del peloso! Fermi Tutti, ho il mio cane al cel!!! Lol!!!Troppo forte!!! A questo punto sarete sempre connessi al peloso! Una di quelle novità che quando le capisci e ne apprezzi i benefici non le molli più. Ma vediamo in dettaglio che modelli ci sono, i prezzi e le relative caratteristiche.
Videochiamare il cane | PetChatz
Un idea così fantasiosa, non poteva che arrivare dall’America. Fra tutti i modelli per comunicare con i nostri amici pelosi, sicuramente questo è uno fra i più completi. Infatti ci permette sia di videochiamare, di parlare e interagire con il cane. Inoltre, attraverso un app su vostro smartphone, potrete anche dargli dei biscottini come premio quando volete voi. Uno strumento che vi farà stare sempre connessi al peloso. Per me utile quando mi trovo fuori e mi maledico in tutte le lingue perchè Jeje è a casa e sta arrivando il temporale. Da vero fifone, Jeje, deve sentirsi protetto in queste situazioni e non c’è modo migliore di rassicurarlo e calmarlo con la mia voce. Quindi non diventa solo un nostro sfizio egoistico, ma a volte anche utile al nostro peloso. Il prezzo parte dai 340€, ma ne valgono tutti!
Furbo Dog | Dispenser e Video chat
Più economico del modello precedente, l’apparecchio Furbo Dog, si presente molto più sobrio e semplice. La differenza sostanziale che fa variare il prezzo di circa 100 euro è il fatto che se volete videochattare col peloso dovete comprare o mettere nell’apparecchio un tablet o smartphone, perchè non è incluso ( il prezzi variano, ma con 100 euro ne prendi uno di tutto rispetto). Fa le stesse cose di Petchatz. Infatti ovunque noi siamo nel mondo possiamo senza problemi mandargli un biscottino come premio, parlare con lui e monitorarlo. Possiamo videochiamarlo e stare sempre connessi con lui. Il prezzo parte dai 240 euro.
PetChatz Protezione
Non tutti i cani amano le novità e non tutti i cani si accontentano del biscottino offerto da voi come ricompensa. Alcuni cani si accaniscono contro il “distributore” di golosità, fino a che non lo aprono come una pignatta piena di sorprese. Se il vostro peloso, ha un indole curiosa e smordicchiosa, non vi resta che proteggere l’apparecchio, anche perchè ha un costo e sarebbe un peccato farselo distruggere subito il primo giorno. La protezione , non influisce minimamente con il funzionamento dell’apparecchio. Il prezzo parte dai 48€
State sintonizzati con DOGumentarist per tutte le novità per cani!
Jeje