Questa domenica non parliamo di ricette per fare godere a livello culinario il vostro peloso, ma bensì delle ricette per renderlo bello: una bella ricetta per fare lo shampoo fatto in casa per cani. Vediamo insieme in dettaglio.
Non tutti i nostri cari pelosi amano essere lavati, ma purtroppo per loro è una pratica necessaria affinché il cane sia sempre pulito e con un bel pelo lucente
Nel caso di Jeje lui è indifferenze al lavaggio , sa che deve essere lavato, asciugato e bel profumato prima di potersi lanciare sul letto e sprofondare tra il piumone, quindi non fa troppe storie. Ma capisco i padroni che devono fare le comiche per lavare il prorprio peloso, a questi padroni dico: NON RASSEGNATEVI!! Un bel premio post bagno è sempre visto di buon occhio dai nostri amici, quindi non sottovalutiamo questa opzione.
Ma parliamo di shampoo per cani. Come abbiamo visto negli articolo sullo shampoo per cani , sono moltissimi i tipi di shampoo in commercio, più o meno naturali. Hanno differenti prezzi, ingredienti, profumazioni, scopi e molto altro. Ma più andiamo avanti con il tempo e più vogliamo tornare alle origini. Quindi l’idea del ” fatto in casa” attira ancora molto.
Ci si ritaglia del tempo libero, magari nel weekend per provare le più disparate ricette fatte in casa per cosmetici, cibi e tanto altro. Allora vediamo in cosa consiste lo shampoo fatto in casa per cani, ideale per chi non vuole far ingerire per sbaglio, niente di tossico al proprio cane. Ovviamente se avete poco tempo e volete spendere per il vostro amico ci sono shampoo naturali al 100% già fatti, una soluzione rapida e indolore.
Ma perche’ non provarci e divertirci in casa col peloso! Buona preparazione e buon bagno!
Shampoo fatto in casa per cani
Da tenere presente prima di procedere con il vosro shampoo fatto in casa per cani , è il fatto che il Ph deve assolutamente essere tra 6 e 8.5 ph. Non deve essere assolutamente maggiore e minore per non creare irritazioni cutanei. Il mix perfetto prevede un mix tra sostanze alcaline e sostanze acide in una base neutra, come l’acqua. Mentre l’uso maggiore di sostanze acide può provocare irritazione, non succede con quelle alcaline. Quando scegliete uno shampoo dovete tenere presente le seguenti unità di misura e rispettarle il più possibile:
- Bicarbonato di sodio-alcalino - pH of 8.3;
- Acqua- pH is 7;
- Aceto -acido- pH 2.2;
- Succo di limone - acido pH 2.0.
Shampoo fatto in casa per cani | Ricette
Shampoo per pulizia profonda
In caso che il vostro cane si sia rotolato in giro tutto il giorno:
Ingredienti
- 2 tazze di aceto bianco
- 2 tazze di sapone naturale con pH tra 7 e 8
- 100 gr di glicerina vegetale
Procedimento
Mettete tutto in un contenitore , ad esempio una bottiglia. Mixate prima di ogni uso, perchè gli ingredienti tendono a separarsi una volta inutilizzati.
Shampoo per pulizia quotidiana
Ideale soprattutto con il bel tempo, quando il cane si rotola allegro nei prati! Utilizzabile per I lavaggi frequenti
Ingredienti
- 4 cucchiai di sapone di olio di oliva ( pH di 8)
- 4 tazze di acqua calda
- 1 tazza di aceto bianco
Procedimento
Per ottenere il sapone in polvere vi basterò grattugiarlo con la classica grattugia da formaggio. Inserite tutto in un contenitore e mixate fino a che gli ingredienti non si amalgamano. Scuotere prima dell’uso
Balsamo per pelo lucente
Ingredienti
- 2 cucchiai di rosmarino sbriciolato fresco
- 1 tazza di acqua
Procedimento
Il rosmarino deve essere fresco. Mettete gli ingredienti in una pentola a bollire. Una volta raggiunta l’ebollizione lasciare raffreddare per 10 minuti. Togliere con un colino il rosmarino e metterlo in una bottiglia. Ora è pronto da utilizzare.
Shampoo secco fatto in casa
Lo shampoo secco è un buon modo veloce per eliminare odori sgradevoli del vostro cane, senza ricorrere a sporcare mezza casa e giardino con acqua dappertutto. Serve un unico ingrediente: il bicarbonato. Vi serve solo una mezza tazza di bicarbonato.
Importante è strofinarlo su tutto il pelo, escluso occhi e orecchie. Vedrete come gli odori saranno eliminati o ridotti. Lo consiglio quando deve salire in macchina dopo una gita al mare/ lago o in quei posti in cui il pelo del cane assorbe tutti gli odori più sgradevoli da portarsi in macchina.
Shampoo per pelle irritate e irritabili
- 1 tazza di shampoo organico per neonati
- 1/3 tazza di glicerina vegetale
- 1/4 di acqua
- 2 cucchiai di aloe vera
- 1 tazza di aceto bianco
Mixate tutti gli ingredienti e scuotete bene prima dell’utilizzo. Sia l’aloe che la glicerina hanno delle proprietà lenitive e calmanti. L’aloe ha anche la proprietà di rimarginare le ferite.
Shampoo per eliminare gli odori
1 tazza di bicarbonato
Passa tutta la pastura sul pelo del cane spazzolandolo bene. In caso ci sono residui sul pelo eliminarli con l’acqua.
Shampoo al cocco
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di sapone olio d’oliva grattuggiato
- 5 cucchiai di shampoo per neonati
- Mischiate tutto in modo vigoroso e procedete a lavare il cane
Shampoo fatto in casa per cani | Cosa manca in dispensa?
Infine se ne abbiamo fatto un po di piu’ del previsto o se lo vogliamo dosare sul nostro amico peloso in modo corretto, senza esagerare con il dosaggio di shampoo, ci possiamo munire di dosatori di saponi liquidi. Come in questo caso per il nostro shampoo appena sfornato.
Beh tutte queste pratiche naturali sono molto interessanti, ma non sempre ci basta uno shampoo fatto in casa, ma bensì uno specifico per il nostro peloso. Guarda l’articlo sullo shampoo per cani e gli altri articoli per una completa toelettatura
Shampoo per cani - Leggi l’articolo Toelettatura per cani - Tutti gli articoli